
Qui, nella sezione “Scenari photoreal”, ho trovato scenari free incantevoli (il Grand Canyon, Mexico City,l’isola d’Elba e la recentissima Death Valley) e divertenti da visitare. Altri sono di prossima pubblicazione.
Questo blog vuole essere un modo di condividere la mia passione per il Flight Simulator, in particolare per il VFR e ancor più in particolare per il VFR con l’elicottero.
Come promesso, ecco il video sull'aeroporto di Whakatane, in Nuova Zelanda.
Nella prima parte non mi alzo in quota ma volo a pochi decimetri dal suolo, visitando l'aerodromo come se viaggiassi in auto; nell'ultima parte, in ore crepuscolari, mi dirigo verso Whale Island, l'isola delle balene, che sarà oggetto di un mio prossimo post.
Questo scenario è freeware, “pesa” poco (appena 36 Mb) ed è godibilissimo. L’autore è Tim Barnes, un neozelandese. Il codice ICAO dell’aeroporto è NZWK. Lo scenario lo trovate qui , se non siete membri di AVSIM bisogna registrarsi prima di poter scaricare ma la registrazione è free; invece qui trovate la carta AIP con tutte le istruzioni per i circuiti .
I dettagli sono curati in maniera incredibile
Di solito la passione per i simulatori di volo segue queste tappe:
• uno installa un programma di simulazione di volo, di solito Microsoft Flight Simulator o X-Plane e inizia a volare
• il passo successivo è quello di comprare un joystick per immergersi di più nel gioco e per pilotare meglio
• poi si cercano on line altri velivoli, oltre a quelli in dotazione di default e si arricchisce il volo con scenari; si comprano o si trovano freeware.
• alcuni arricchiscono il cruscotto con manopole varie