L'isola d'Elba
Si avvicina l’estate, è tempo di cominciare a pensare alle vacanze.
Permettetemi due parole sull’isola d’Elba, rivolte soprattutto agli amici stranieri che, magari, non conoscono questo gioiello del Mediterraneo: l'isola d'Elba è un'isola del Mar Tirreno, posta a circa 10 chilometri dalla costa, dista 120 km da Firenze, 100 da Pisa e 90 da Siena. È la più grande delle isole dell'Arcipelago toscano, e la terza più grande d'Italia (223 km²).
Lo scenario –free – che voglio proporvi oggi è dovuto al lavoro e alla passione di FG91X, per gli amici Antonio, che conosciamo già per essere un coautore dello scenario del Grand Canyon ( vedi post di febbraio 2009) Lo trovate qui
Si avvicina l’estate, è tempo di cominciare a pensare alle vacanze.
Permettetemi due parole sull’isola d’Elba, rivolte soprattutto agli amici stranieri che, magari, non conoscono questo gioiello del Mediterraneo: l'isola d'Elba è un'isola del Mar Tirreno, posta a circa 10 chilometri dalla costa, dista 120 km da Firenze, 100 da Pisa e 90 da Siena. È la più grande delle isole dell'Arcipelago toscano, e la terza più grande d'Italia (223 km²).
Lo scenario –free – che voglio proporvi oggi è dovuto al lavoro e alla passione di FG91X, per gli amici Antonio, che conosciamo già per essere un coautore dello scenario del Grand Canyon ( vedi post di febbraio 2009) Lo trovate qui
La nostra avventura comincia su un Bell206B posizionato sull’aeroporto di Grosseto
Decolliamo e viriamo di 180° per dirigerci verso il mare.
L’isola d’Elba è vicinissima alla costa e appare leggermente avvolta nella foschia del mattino
Non siamo i soli a recarsi sull’isola di buon'ora: la maggior parte delle persone vi arriva via mare
Eccoci arrivati: davanti a noi c’è l’abitato di Porto Azzurro
Sorvoliamo il porto....
...e una delle tante bellissime spiagge
Ci dirigiamo adesso versol’interno
Ed ecco apparire Portoferraio
Questo scenario permette di scoprire ed apprezzare scorci incantevoli....
Nell’isola non manca anche un piccolo aeroporto
Mi posiziono disciplinatamente nello spazio riservato agli elicotteri
Ciao isola d’Elba e grazie Antonio (FG91X) per questo godibilissimo scenario.
Ciao Elio,
RispondiEliminala recensione e' bellissima, sono piccole storie a cui sai dare il giusto pathos.... e concordo sul fatto che lo scenario e' veramente molto carino! Viene davvero voglia di prendere l'eliccotero e involarsi verso quest'isola fantastica.... magari la prossima volta anche da Pisa, e ci saranno nuove sorprese!
A presto
Maurizio G.
bella...
RispondiEliminapeccato che non è atterrato in una spiaggia...
Ciao Elio, stupende immagini come sempre e stupenda recensione, hai reso benissimo l'idea di questo scenario favoloso. Grazie per averlo segnalato e grazie per il link.
RispondiEliminaCiao Elio cumè ti stè non penso si scriva così,ma basta il pensiero....vedo che non ti fermi mai bello lo scenario e bellissime le foto...appena posso continuerò il mio Blog,ma al momento non riesco un salutone dal tuo conterraneo Maury
RispondiElimina