Questo blog vuole essere un modo di condividere la mia passione per il Flight Simulator, in particolare per il VFR e ancor più in particolare per il VFR con l’elicottero.
venerdì 27 febbraio 2009
Mission Impossible
MISSION IMPOSSIBLE
D’accordo, lo ammetto: il titolo è un’esagerazione. Comunque questa nuova lezione di volo, pur non essendo “impossibile”, ci si avvicina parecchio, specie per chi è alle prime armi. Allora, abbiamo già provato ad atterrare su una pista aeroportuale (facile…), poi su un grande prato ( quasi facile), ora proveremo ad atterrare su una nave petroliera. Per non buttarsi subito su cose complicatissime, la scegliamo ferma, ormeggiata ad un terminal. Dove siamo di preciso, è un segreto che vi svelerò nel prossimo incontro, anche perché è di quello scenario che parlerò nel prossimo post, uno scenario free e incredibilmente dettagliato. Se qualcuno si intende di musica, ascoltate la colonna sonora del video: miglio più miglio meno, siamo da quelle parti….
siamo su un’eliambulanza Bell412 (il modello che ho presentato lo scorso post)
e dobbiamo andare a prelevare sopra quella nave laggiù un membro dell’equipaggio che ha bisogno di soccorso medico.
Ci avviciniamo alla nave, magari cominciamo a rallentare, diminuendo la manetta ( il collettivo) e tirando un po’ a noi la leva del ciclico se necessario.
Non possiamo atterrare su una nave come atterreremmo su un prato: per evitare di tranciare cavi, antenne, sovrastrutture, teste di marinai e quant’altro (l’assicurazione non copre queste imperizie…), la procedura corretta è quella di portarsi in hovering sul lato della nave, in corrispondenza del punto dove vogliamo atterrare, poi scivolare muovendosi di traverso e toccare il il ponte della nave.
Per fare questo rallentiamo (tirando il ciclico verso di noi) e spostiamoci verso sinistra (spostando il ciclico, cioè il joystick verso sinistra)
A questo punto dobbiamo fermarci in volo stazionario: bilanciamo la leva del joystick, tirandola un po’ verso di noi e continuiamo a diminuire la manetta (stiamo quindi lavorando di ciclico e di collettivo )
Adesso spostiamoci ancora di lato: lentamente spostiamo verso sinistra la leva del ciclico (il joystick)
OK, ci siamo: adesso diminuiamo il collettivo fino a toccare il ponte.
Non so se avete avuto modo di apprezzare anche il paesaggio, cioè lo scenario ma è di quello che parleremo la prossima volta…..
con la musica il filmato è ancora + bello!!!
RispondiEliminaper fortuna che non c'erano macchine sulla nave...
RispondiEliminaah, i commenti mandati prima li ho scritti io: falbo
RispondiElimina