La portaerei si dirige decisa verso l’esterno della Baia di Sydney, formata dall’estuario del fiume Parramatta (che nome, eh?), io rientro verso l’abitato
Sydney è un vasta metropoli che conta 4 milioni e 400.0000 abitanti ed è stata premiata come una delle città più belle e vivibili del mondo.
Qui, nel 2000, certo lo ricorderete, si sono svolte le Olimpiadi e così quella che è la città più antica dell'Australia (è stata fondata nel 1788...lo so, per noi europei è appena l'altroieri....) ha avuto modo di dar bella mostra di sè.
Qui, nel 2000, certo lo ricorderete, si sono svolte le Olimpiadi e così quella che è la città più antica dell'Australia (è stata fondata nel 1788...lo so, per noi europei è appena l'altroieri....) ha avuto modo di dar bella mostra di sè.
Davanti a me, mentre le petroliere e le portacontainer AI si affannano ad andare avanti e indietro, si staglia la City di Sydney; quello a destra è l’Harbour Bridge .
A fianco, già intravista nello scorso post, la Sydney Opera House
Slalom tra i grattacieli…
Questa, invece, è la Sydney Tower, generalmente chiamata Center Point Tower, è l'edificio più alto di Sydney, con i suoi 360 metri di altezza. In cima alla torre vi sono due piani, girevoli, da cui ammirare la baia di Sydney.
Adesso cerco un bel tetto su cui posarmi
Questo, con una discreta vista sul porto….
Nessun commento:
Posta un commento